Protesi per bambini
Video 1
La protesi è consigliata nella prima infanzia solo se permette di correggere una deformazione (lussazionecongenita) o nel caso in cui dà una funzionalità ad un moncone che il bambino non utilizza o utilizza male.
Video 2
La protesi sarà, pertanto, integrata progressivamente per permettere al bambino di abituarsi a questa e appropriarsene. Quando il bambino raggiunge l’età della scolarizzazione, è spesso confrontato a problemi di ordine relazionale con i suoi compagni…
Video 3
…che possono creare problemi di ordine psicologico. La protesi, in tal caso, avrà il compito di aiutarlo nella sua integrazione sociale.
Video 4
Nel contesto delle agenesie, è preferibile lasciare il bambino sviluppare quanto più possibile la propria manualità con il suo handicap.